Il costo per ottenere un'eTA per il Kenya varia a seconda della nazionalità e dei tempi di elaborazione dell'eTA richiesti dal richiedente.
Assicuratevi di consultare questa pagina per conoscere le tariffe eTA più aggiornate per il Kenya. È fondamentale rimanere aggiornati sulle ultime informazioni fornite qui.
No, la tariffa per l'eTA in Kenya non è generalmente rimborsabile , anche se la domanda viene respinta. La tariffa copre i costi di elaborazione sostenuti dalle autorità per l'immigrazione durante la valutazione della domanda eTA. Indipendentemente dall'esito, la tariffa eTA non viene rimborsata al richiedente.
Le ultime tariffe eTA in Kenya riflettono gli adeguamenti apportati per allinearsi ai costi associati alla fornitura dei servizi consolari. Queste modifiche mirano a garantire che le tariffe coprano accuratamente le spese di elaborazione del visto e dei servizi correlati.
A partire da gennaio 2024, i richiedenti dovranno spendere 30 USD per richiedere un'eTA per il Kenya. Inoltre, dovranno pagare una commissione di elaborazione (standard o premium) per ottenere i permessi di viaggio.
Il Kenya offre una gamma di eTA su misura per diverse finalità di viaggio. Queste si rivolgono a turisti, viaggiatori d'affari, passeggeri in transito e altro ancora . Ogni categoria di eTA soddisfa esigenze di viaggio specifiche, quindi è importante comprendere le opzioni disponibili quando si pianifica un viaggio in Kenya.
Turismo
Amici e famiglia
Matrimonio
Luna di miele
Lavoro di equipaggi (aerei o navi) per conferenze di turismo
aziendale in Africa orientale
Marinaio (peschereccio)
Diplomatico in visita ufficiale
Visita religiosa
Transito
È necessaria un'eTA per il Kenya per transitare nel Paese?
Sì, i viaggiatori che intendono transitare attraverso il Kenya in genere necessitano di un'eTA di transito, a meno che non siano esenti in base alla loro nazionalità. Un'eTA di transito è necessaria se si prevede di lasciare l'aeroporto durante lo scalo in Kenya. È importante verificare i requisiti e le esenzioni specifici in base alla propria nazionalità e alle circostanze di viaggio prima di intraprendere il viaggio . Tieni presente che alcuni viaggiatori in transito diretto (che non lasciano l'aeroporto) potrebbero non aver bisogno di un'eTA di transito. Verifica sempre le informazioni più recenti da fonti ufficiali o dalla tua compagnia aerea.
Quando si richiede un'eTA per il Kenya online, i metodi di pagamento più comuni accettati includono:
Tuttavia, è fondamentale tenere presente che i metodi di pagamento possono cambiare e il governo keniota potrebbe introdurne di nuovi o eliminare quelli esistenti.
No, l'ottenimento di un'eTA per il Kenya non è in genere gratuito . Il Kenya applica commissioni per diversi tipi di eTA , inclusi visti turistici, d'affari e di transito, in base allo scopo del viaggio e alla nazionalità del viaggiatore. Le commissioni contribuiscono a coprire i costi amministrativi per l'elaborazione delle domande eTA e la fornitura dei servizi consolari.
Sì, i minori sono tenuti a pagare un'eTA per entrare in Kenya. Le tariffe eTA si applicano a persone di tutte le età, compresi i minori. La struttura tariffaria si applica generalmente in modo uniforme sia agli adulti che ai minori, indipendentemente dalla loro età.
Una commissione di servizio è un costo che viene spesso aggiunto al costo base di una transazione per coprire le spese relative alla fornitura di quel servizio specifico. Quando si tratta di elaborazione eTA o altre attività amministrative, la commissione di servizio contribuisce a compensare i costi operativi. Ecco perché potrebbe essere applicata una commissione di servizio e cosa comprende:
In sostanza, mentre la tariffa primaria dell'eTA solitamente copre l'elaborazione amministrativa del documento stesso, la tariffa del servizio copre i costi più ampi associati alla fornitura del servizio in modo efficiente e intuitivo.
Qual è lo scopo dell'eTA in Kenya e chi ne ha bisogno?
L'eTA per il Kenya è stata progettata per semplificare le procedure di ingresso e migliorare la sicurezza dei viaggiatori che entrano in Kenya. È obbligatoria per tutti i visitatori stranieri, ad eccezione dei cittadini degli Stati membri della Comunità dell'Africa Orientale (EAC), che includono Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Somalia, Kenya, Ruanda, Sud Sudan, Uganda e Tanzania.
Quanto costa l'eTA in Kenya e la tariffa è rimborsabile?
L'eTA costa 30 dollari e non è rimborsabile. Questa tariffa si applica a tutti coloro che richiedono l'eTA, indipendentemente dalla nazionalità o dallo scopo del viaggio.
Qual è la procedura per richiedere l'eTA in Kenya?
Per richiedere l'eTA, è necessario cliccare sul link alla pagina del modulo di domanda su questo sito web e seguire la procedura di richiesta, che include la compilazione del modulo, la fornitura della documentazione necessaria e il pagamento della quota. Una volta inviata la domanda, verrà inviata un'e-mail di conferma e la decisione finale sulla domanda verrà comunicata via e-mail.
Ci sono requisiti speciali per i minorenni che richiedono l'eTA in Kenya?
Sì, tutti i visitatori stranieri, compresi i minori di 18 anni, devono essere in possesso di un'eTA. La domanda per i minori deve essere compilata dal tutore legale, da un genitore o da un adulto accompagnatore.
Quali documenti sono richiesti per la richiesta dell'eTA in Kenya?
I candidati devono fornire un passaporto valido, una fototessera recente o un selfie, recapiti, informazioni di viaggio e itinerario, prova della prenotazione dell'alloggio e, se provenienti da paesi endemici, un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla. Inoltre, per il pagamento sono richiesti i dati della carta di credito/debito.
Quali sono i vantaggi del nuovo sistema eTA del Kenya rispetto al sistema eTA tradizionale?
Il nuovo sistema eTA riduce i tempi di attesa per la richiesta da 14 giorni a sole 72 ore, offrendo un processo più efficiente e snello. Fornisce inoltre dati completi su tutti i visitatori, utili per pianificare le esigenze di sicurezza, infrastrutture e assicurazione.