Il Kenya è una popolare destinazione turistica nota per i suoi paesaggi mozzafiato, la fauna selvatica e la cultura variegata. Tuttavia, i viaggiatori che stanno pensando di visitare questo paese dell'Africa orientale potrebbero avere problemi di sicurezza. Sebbene il Kenya abbia registrato alcuni episodi di terrorismo e criminalità, in particolare nelle aree urbane, il governo ha adottato misure per migliorare la sicurezza e garantire l'incolumità dei visitatori.
Nel complesso, con un'adeguata pianificazione e precauzioni, come consultare un medico per le vaccinazioni raccomandate ed evitare i trasporti pubblici nelle grandi città, il Kenya è una destinazione sicura e piacevole per i viaggiatori di tutte le età. Per semplificare il viaggio, è possibile richiedere l'eTA per il Kenya online, semplificando la procedura di visto prima della partenza.
Misure governative per migliorare la sicurezza
Il Kenya migliora la sicurezza dei visitatori con:
Aumento del numero di personale di sicurezza nelle aree ad alto rischio
Misure di sicurezza presso le principali attrazioni turistiche
Sistema di sorveglianza nazionale per monitorare potenziali minacce alla sicurezza
Rischi e problemi di sicurezza
Il Kenya è generalmente un paese sicuro per i viaggiatori, ma i rischi includono:
Criminalità, in particolare nelle aree urbane
Terrorismo, in particolare nelle regioni settentrionali e costiere
Incontri con la fauna selvatica
Incidenti stradali nelle zone rurali
Precauzioni sanitarie e mediche
Prima di recarsi in Kenya, è importante:
Consultare un medico per consigli sulla salute e sulle vaccinazioni consigliate
Adottare misure per prevenire la malaria, come usare repellenti per insetti e dormire sotto zanzariere
Siate consapevoli del rischio di altre malattie, come la febbre gialla e la febbre tifoide
Consigli di sicurezza per viaggiare in Kenya
Per garantire un viaggio sicuro e piacevole in Kenya, i visitatori devono adottare alcune precauzioni di sicurezza di base. Queste includono:
Evitare di camminare da soli di notte nelle aree urbane
Utilizzare taxi o mezzi di trasporto privati
Siate consapevoli dell'ambiente circostante e degli oggetti personali
Non esporre oggetti di valore in pubblico
Seguire le indicazioni delle autorità locali
Viaggiare con i bambini in Kenya
Il Kenya può essere una destinazione ideale per le famiglie con bambini, ma ci sono alcune considerazioni da tenere a mente.
I veicoli da safari sono sicuri per i bambini, ma il mal d'auto può essere un problema
Evitare i trasporti pubblici nelle grandi città
Consultare un medico per consigli sulla salute e sulle vaccinazioni consigliate
Utilizzare misure alternative, come zanzariere e repellenti per insetti, per prevenire la malaria nei bambini di età inferiore ai 12 anni
Incontri con la fauna selvatica e sicurezza
Incontrare la fauna selvatica è uno dei momenti più belli di un viaggio in Kenya, ma è importante farlo in modo sicuro e responsabile. I visitatori dovrebbero:
Non avvicinarti mai né dare da mangiare agli animali selvatici
Mantenere una distanza di sicurezza e non disturbare il loro comportamento naturale o l'habitat
Seguire le indicazioni di guide e autisti qualificati
Rimanere all'interno del veicolo durante un safari
Sensibilità e rispetto culturale
Il Kenya ha un patrimonio culturale ricco e diversificato e i visitatori dovrebbero sforzarsi di mostrare rispetto e sensibilità verso le usanze e le tradizioni locali. È importante:
Vestirsi in modo sobrio quando si visitano siti religiosi o aree al di fuori delle località turistiche
Siate consapevoli delle usanze locali riguardo ai saluti e ai gesti
Rispettare l'uso della fotografia e della videografia
Siate consapevoli delle potenziali sensibilità su argomenti come politica, religione ed etnia
Procedure e risorse di emergenza
In caso di emergenza, i visitatori del Kenya devono essere consapevoli delle risorse a loro disposizione.
Il numero di emergenza per la polizia, l'ambulanza e i vigili del fuoco è 999
Ospedali e centri medici sono dislocati in tutto il Paese
Siate consapevoli della posizione e delle informazioni di contatto della vostra ambasciata o consolato
Avere un'assicurazione di viaggio che includa la copertura per le emergenze mediche e l'evacuazione
Opzioni di trasporto e sicurezza
Il Kenya offre ai visitatori diverse opzioni di trasporto, tra cui taxi, autobus e auto private. È importante prestare attenzione:
Utilizzare fornitori di trasporto affidabili e prestare attenzione
Essere consapevoli della potenziale congestione del traffico e pianificare di conseguenza
Tieni d'occhio gli effetti personali quando usi i mezzi pubblici
Essere consapevoli delle condizioni stradali e del potenziale rischio di incidenti quando si viaggia in auto
Prestare attenzione, soprattutto quando si viaggia da soli o di notte.
Aree consigliate da visitare per un turismo sicuro
Il Kenya ha molto da offrire ai visitatori in termini di bellezze naturali ed esperienze culturali. Sebbene il paese sia generalmente sicuro per i turisti, ci sono alcune aree particolarmente consigliate per un turismo sicuro e piacevole. Tra queste, le destinazioni più gettonate per i safari sono:
Riserva nazionale del Masai Mara
Parco nazionale di Amboseli
Mombasa
Spiaggia di Diani
Nairobi (prestare attenzione nelle zone affollate ed evitare di camminare da soli di notte)
Ottieni il visto per il Kenya
Passaggio 1: fare domanda online Fornire le informazioni del passaporto alla
richiesta del visto.
Passaggio 2: effettuare un pagamento online Metodi di pagamento: carta di credito
Passaggio 3: controlla il tuo indirizzo e-mail Se il pagamento è confermato, il
visto verrà inviato al tuo indirizzo e-mail