Richiedi il eTA per il Kenya

Attraversamenti di frontiera tra Kenya e Uganda

I viaggiatori che desiderano recarsi dall'Uganda al Kenya o viceversa hanno due opzioni: via aerea o via terra. Per attraversare il confine, è necessario recarsi a un checkpoint specifico per entrambe le opzioni. Molte persone, inclusi cittadini di entrambi i paesi e backpacker che visitano l'Africa, attraversano frequentemente il confine tra Kenya e Uganda. Tuttavia, non tutti questi punti possono essere utilizzati con un'eTA per il Kenya, quindi è importante verificare i requisiti di ingresso e richiedere l'eTA per il Kenya in anticipo, se necessario.

Le informazioni riportate di seguito sono utili per i viaggiatori che intendono attraversare il confine tra Kenya e Uganda.

Attraversamenti di frontiera tra Kenya e Uganda

Punti di attraversamento: posti di frontiera tra Kenya e Uganda

Di seguito sono elencati i cinque punti di confine ufficiali lungo il confine tra Kenya e Uganda:

  1. Busia
  2. Lokitanyala
  3. Lwakhakha
  4. Malaba
  5. Suam

Ogni attraversamento del confine varia a seconda degli orari di apertura, dei requisiti per i visti e delle normative doganali . Essere consapevoli di queste caratteristiche o distinzioni uniche è fondamentale per pianificare un'esperienza di attraversamento del confine fluida e senza intoppi.

Ad eccezione di Lokitanyala, tutte le città lungo il confine tra Kenya e Uganda si trovano nella metà meridionale della frontiera.

I principali valichi di frontiera che collegano i due paesi sono Busia e Malaba, situati sulle strade principali. La Rift Valley Railways gestisce un valico ferroviario a Malaba. Gli unici valichi di frontiera terrestri tra Kenya e Uganda completamente attrezzati per accogliere un gran numero di passeggeri e processare documenti digitali sono Busia e Malaba .

Tuttavia, Busia, Lwakhakha, Malaba e Suam sono i punti di attraversamento autorizzati in cui viene accettata l' eTA per il Kenya .

Com'è il confine tra Uganda e Kenya?

Il confine tra Uganda e Kenya si estende per ben 772 chilometri, con un totale di cinque valichi di frontiera . Tre di questi si trovano in piccole città che servono principalmente le esigenze della popolazione locale che attraversa il confine per lavoro o per far visita ai familiari.

Al contrario, i restanti due punti di attraversamento si trovano nelle città relativamente grandi di Busia e Malaba. Questi due punti sono punti di accesso cruciali per il trasporto di merci e persone e, come tali, migliaia di camion attraversano queste città ogni giorno, fermandosi al confine per lo sdoganamento. Inoltre, anche molte linee di autobus attraversano queste città, offrendo comode opzioni di trasporto.

Valico di frontiera tra Kenya e Uganda a Busia

Valico di frontiera tra Kenya e Uganda a Busia

Il valico di frontiera di Busia è un importante punto di controllo terrestre per merci e viaggiatori in transito tra Kenya e Uganda. Il vantaggio principale è che è un punto di attraversamento autorizzato per i titolari di eTA.

Negli ultimi anni, la struttura è stata oggetto di importanti ammodernamenti, trasformandola in un unico valico di frontiera che collega Busia, in Kenya, e Busia, in Uganda.

Situata nella contea di Busia, in Kenya, la città di Busia è strategicamente posizionata lungo la tratta diretta che collega Kampala e Nairobi via Kimisu. Molti viaggiatori preferiscono prendere un autobus diretto tra le due capitali, che in genere impiega dalle 12 alle 13 ore. Alcune compagnie di autobus includono persino un pasto gratuito nel prezzo del viaggio, rendendolo un'opzione di viaggio comoda e conveniente.

Malaba, punto di confine tra Kenya e Uganda

La città di confine di Malaba, situata tra Tororo, in Uganda, a est, e Busia, in Kenya, a sud, è il secondo valico di frontiera più trafficato tra Kenya e Uganda . Questo valico è particolarmente comodo per chi viaggia dall'Uganda a Eldoret, una città in Kenya. È anche un valico autorizzato dove i viaggiatori con un visto pre-approvato, o Autorizzazione di Viaggio Elettronica (eTA), possono presentare la lettera di approvazione stampata per l'elaborazione.

Con una lunghezza di circa 1 chilometro , la zona di confine vanta una notevole ampiezza tra i valichi di frontiera keniota e ugandese. I viaggiatori possono percorrere questa distanza a piedi o in boda-boda, un tipo di bicicletta-taxi comunemente utilizzato nell'Africa orientale.

Diversi servizi di autobus regolari operano da Kampala, offrendo collegamenti diretti per Eldoret attraverso il valico di frontiera di Malaba. Inoltre, i matatu, o minibus, offrono opzioni di trasporto da Malaba a Nairobi in Kenya e a Kampala in Uganda.

Guida per attraversare il confine dall'Uganda al Kenya

È semplice attraversare il confine terrestre dall'Uganda al Kenya se si hanno i documenti corretti e il permesso di ingresso nel Paese.

È possibile attraversare il confine in auto oppure tramite uno dei numerosi servizi di autobus che collegano le due nazioni.

Una volta raggiunto il confine, tutti i passeggeri dell'autobus devono scendere e attraversarlo a piedi o tramite boda-boda mentre i funzionari ispezionano l'autobus.

Gli ufficiali di controllo della frontiera ti chiederanno di vedere il passaporto, l'eTA, il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla e una patente di guida valida, insieme ad altri documenti di viaggio pertinenti, per verificare la tua idoneità ad attraversare il confine con il Kenya (discussi in dettaglio di seguito).

Disponibilità di attraversamento del confine la domenica: il confine tra Kenya e Uganda è aperto?

In circostanze normali, i posti di blocco situati a Busia e Malaba sono aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tuttavia, in caso di emergenze e situazioni di crisi, gli orari di apertura possono variare.

Pertanto, è essenziale verificare lo stato del confine prima di pianificare un viaggio in tempi così incerti.

Documentazione richiesta per l'ingresso nei porti kenioti-ugandesi

Per attraversare il confine tra Kenya e Uganda, i turisti devono presentare determinati documenti al valico di frontiera a fini di identificazione, verifica e archiviazione. Ecco alcuni dei documenti essenziali necessari per entrare in Kenya:

  • Passaporto : per entrare in Kenya è obbligatorio un passaporto valido. Deve avere almeno sei mesi di validità dalla data di ingresso e un numero sufficiente di pagine libere per i timbri di immigrazione.
  • eTA: i visitatori provenienti dalla maggior parte dei paesi necessitano di un'eTA per entrare in Kenya. L'eTA per il Kenya consente un singolo ingresso nel Paese. Si consiglia di ottenere il visto in anticipo per evitare complicazioni alla frontiera.
Esempio di eTA per il Kenya
  • Certificato di vaccinazione contro la febbre gialla : i viaggiatori che entrano in Kenya da un'area endemica per la febbre gialla devono essere in possesso di un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla valido. Questo requisito è obbligatorio e la mancata presentazione di un certificato valido può comportare il diniego dell'ingresso.

L'eTA per il Kenya può essere ottenuta online dal sito web per la richiesta dell'eTA in Kenya. Ottenere un'eTA online evita ai richiedenti la seccatura di recarsi di persona presso un'ambasciata. Questa opzione è particolarmente vantaggiosa per coloro che non hanno un'ambasciata nel proprio paese di residenza.

Vale la pena notare, tuttavia, che anche alcune altre nazionalità potrebbero essere esentate dai requisiti eTA kenioti. Hanno la possibilità di utilizzare la carta d'identità nazionale al posto del passaporto per l'ingresso in entrambi i paesi. Per informazioni più accurate e aggiornate sui requisiti di idoneità, consultare la pagina web dei Paesi ammissibili all'eTA in Kenya . È essenziale verificare i requisiti eTA prima di partire per evitare inconvenienti alla frontiera.

Le vaccinazioni raccomandate includono: febbre tifoide, febbre gialla, epatite A e B e rabbia. Chiunque viaggi in Kenya deve assumere farmaci preventivi contro la malaria, poiché alcune zone del Paese sono soggette a malaria.

Suggerimenti e raccomandazioni per attraversare il confine tra Kenya e Uganda

Seguendo questi consigli, i viaggiatori potranno attraversare il confine tra Kenya e Uganda senza intoppi e senza problemi.

  1. Gli autobus sono il mezzo di trasporto più popolare e comodo per viaggiare tra Kampala e Nairobi, soprattutto se si prenota un posto VIP. Il prezzo dei biglietti varia tra 3.876 KES e 5.168 KES, ovvero circa 30-40 USD.
  2. Assicuratevi di avere con voi tutti i documenti necessari per l'ingresso nel Paese. Gli ufficiali di frontiera potrebbero negarvi l'ingresso in caso di loro assenza.
  3. Quando attraversi il confine, tieni gli oggetti di valore con te, non sull'autobus. Questo per evitare che i tuoi effetti personali vengano smarriti o rubati durante il passaggio di frontiera.
  4. Considerate il tempo necessario per l'attraversamento della frontiera, poiché la procedura di immigrazione può talvolta richiedere più tempo del previsto, soprattutto durante le ore di punta.

Conclusione

Grazie a queste conoscenze, potrete affrontare con sicurezza il viaggio tra Kenya e Uganda, trasformando una potenziale sfida di viaggio in un semplice passo. In questo modo, la vostra avventura sarà definita dalle incredibili esperienze che vi attendono, non da inutili ritardi alla frontiera.

Domande frequenti

Ho l'eTA ma ho dimenticato il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla. Potrò entrare?

No, l'ingresso verrà quasi certamente negato. Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatorio per chi arriva dall'Uganda e questa regola è rigorosamente applicata.

È una buona idea usare il piccolo attraversamento di Suam invece di Busia per evitare la folla?

Sebbene sia possibile utilizzare Suam con un'eTA, i collegamenti sono meno numerosi. Per proseguire in modo affidabile verso le principali città, si consigliano i principali valichi di frontiera di Busia e Malaba.

Un genitore può gestire l'attraversamento del confine per tutta la famiglia mentre i bambini restano sull'autobus?

No, ogni persona, compresi i bambini, deve scendere dall'autobus e presentarsi personalmente con i propri documenti a un funzionario dell'immigrazione.

Ho ricevuto la vaccinazione obbligatoria contro la febbre gialla, ma ho saltato quelle consigliate, come quella contro il tifo. Verrò fermato alla frontiera?

No, non verrai fermato per la mancata esecuzione delle vaccinazioni raccomandate. Solo il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è un documento obbligatorio per l'ingresso. Gli altri documenti servono per la tua tutela sanitaria personale durante il viaggio.

Ottieni il visto per il Kenya

  • Passaggio 1: fare domanda online Fornire le informazioni del passaporto alla richiesta del visto.
  • Passaggio 2: effettuare un pagamento online Metodi di pagamento: carta di credito
  • Passaggio 3: controlla il tuo indirizzo e-mail Se il pagamento è confermato, il visto verrà inviato al tuo indirizzo e-mail
Ottieni il visto per il Kenya


Notizie recenti

Altre informazioni