Richiedi il eTA per il Kenya

Le 50 migliori attrazioni e attività per i visitatori a Nairobi, Kenya

Nairobi è una città affascinante con una ricca storia, che offre una vasta gamma di attrazioni e attività affascinanti. Questa città multiculturale è una destinazione ideale per chiunque viaggi in Kenya. Per rendere il tuo viaggio senza intoppi, puoi richiedere l'eTA per il Kenya online prima della partenza e goderti un ingresso nel Paese senza intoppi.

Per saperne di più sulle principali attrazioni e attività di Nairobi, leggi le informazioni riportate di seguito. 

Le 25 migliori attrazioni e attività per i visitatori nel centro di Nairobi, Kenya

Il Central Business District (CBD), noto anche come il centro di Nairobi , è il vivace fulcro della cultura e dell'economia della capitale keniota. È un quartiere vivace con un mix di edifici governativi e istituti finanziari, oltre a una vivace scena di mercati dove convivono architettura coloniale e grattacieli contemporanei.

Centro città di Nairobi, Kenya

1. Parco commemorativo del 7 agosto

Situato nel sito storico dell'ex ambasciata in Kenya, l'August 7th Memorial Park è un toccante omaggio alle vite perse durante il devastante attentato terroristico del 7 agosto 1998. Questo parco tranquillo, calmo e bellissimo è un monumento commemorativo di una tragedia nazionale. 

2. Cameo Cinema

Il Cameo Cinema, originariamente noto come Theatre Royal e risalente al 1912, è una testimonianza vivente del patrimonio culturale di Nairobi. Sebbene gli spettacoli teatrali ne abbiano segnato gli esordi, l'edificio si è evoluto fino a ospitare strutture moderne, tra cui Subway Kenya, il Cameo Casino e la Nairobi Water and Sewerage Company.

3. Mercato cittadino

Il City Market, il simbolo più amato di Nairobi, vanta una ricca storia. Fondato molti anni fa, questo mercato storico espone una varietà di prodotti, tra cui pesce, bestiame, fiori, generi alimentari, gioielli e artigianato . Questo centro commerciale è un perfetto esempio della vivace cultura commerciale di Nairobi. 

4. Statua di Dedan Kimathi

La statua di Dedan Kimathi, che si erge orgogliosa all'incrocio tra Mama Ngina Street e Kimathi Street, rende omaggio allo spirito indomito del feldmaresciallo Dedan Kimathi. Figura centrale della ribellione Mau Mau contro il dominio coloniale, questa statua commemora i suoi coraggiosi sforzi e la sua duratura eredità.

5. Statua di Tom Mboya

Situata vicino agli Archivi Nazionali, lungo Moi Avenue, la statua di Tom Mboya è un omaggio a Tom Mboya, una figura iconica nella storia del Kenya . Fervente sostenitore dell'indipendenza del Kenya e uno dei suoi padri fondatori, questa statua è un simbolo delle aspirazioni e del progresso della nazione.

6. Bull Café

Situato al primo piano del Deekee Holdings Building su River Road, il Bull Café porta con sé un'importante risonanza storica. Un tempo era l'abitazione dei ferrovieri indiani durante l'epoca coloniale, riflettendo le stratificazioni del passato di Nairobi che hanno contribuito alla sua variegata storia.

7. Moschea Bohra

Testimonianza del ricco tessuto culturale di Nairobi, la Moschea Bohra è una delle più antiche del Kenya. Costruita da e per la comunità Bohra, rinomata per i suoi membri influenti come Jeevanjee, la moschea incarna l'intersezione tra fede, comunità e impresa.

8. Giardini Jeevanjee

I Giardini Jeevanjee , che prendono il nome da AM Jeevanjee, figura chiave nella nascita di Nairobi e importante colono Bohra, offrono un'oasi di pace lungo Moi Avenue. Questi giardini sono un legame vivo con le radici storiche di Nairobi e con le persone che ne hanno plasmato gli albori.

9. Museo ferroviario del Kenya

Una miniera di informazioni sulla storia ferroviaria del Kenya si trova al Kenya Railway Museum, situato accanto alla Technical University of Kenya, nei pressi di Workshop Road . Il museo esplora con nostalgia la storia dei trasporti kenioti attraverso la sua collezione di locomotive e carrozze storiche.

10. Centro Congressi Internazionale Kenyatta (KICC)

Emblema imponente della modernità di Nairobi, il Kenyatta International Convention Centre (KICC) sorge all'incrocio tra City Hall Way e Harambee Avenue. Il KICC, centro culturale e commerciale, accoglie sia i residenti che i visitatori con i suoi numerosi eventi e mostre.

11. Moschea di Khoja

La Moschea Khoja, nota anche come Edificio Jamat Khana , condivide una ricca storia con la comunità Shah Ismailia. Costruita nel 1922, questa moschea è una testimonianza del duraturo contributo religioso e culturale delle diverse comunità di Nairobi.

12. Via Biashara

Biashara Street, che si estende da Cooperative Bank Moi Avenue a Muindi Mbingu Street, è una vivace arteria che incarna la dinamica essenza commerciale di Nairobi.

13. Casa Kipande

Kipande House, un tempo anagrafe dei lavoratori africani durante il periodo coloniale, ha una storia profondamente radicata nel passato di Nairobi. Oggi ospita la filiale di Kenyatta Avenue della banca KCB, offrendo un connubio perfetto tra importanza storica e funzionalità moderna.

14. Biblioteca McMillan

Un faro di conoscenza e cultura, la Biblioteca McMillan abbellisce Nairobi dal 1932. Situata in Banda Street, vicino alla moschea Jamia , la sua architettura coloniale testimonia l'impegno della città nei confronti dell'istruzione e dell'apprendimento.

15. Mausoleo di Kenyatta

Il Mausoleo di Kenyatta, situato in Parliament Road, è l'ultima dimora di Mzee Jomo Kenyatta, il primo presidente del Paese. Questo luogo austero ha un significato storico in quanto memoriale del padre fondatore del Paese.

16. Palazzo del Parlamento

Dominando Parliament Road, il Palazzo del Parlamento simboleggia i fondamenti democratici del Kenya . Funge da fulcro dell'attività legislativa, incarnando i principi di governance e rappresentanza.

17. Casa Prembro

Situata in Biashara Street , Prembro House è una silenziosa testimone del passare del tempo a Nairobi . Questo gioiello architettonico si erge come un collegamento con il panorama architettonico storico della città.

18. Edificio Standard Chartered

Un tempo noto come Torr's Hotel durante l'epoca coloniale, lo Standard Chartered Building su Kenyatta Avenue si è trasformato da un importante hotel in un moderno istituto bancario, pur conservando il suo fascino architettonico.

19. Pilastro commemorativo dei caduti

In onore del Carrier Corps, un gruppo di soldati africani che ha svolto un ruolo cruciale durante il dominio coloniale, il War Memorial Pillar su Kenyatta Avenue si erge a testimonianza degli eroi sconosciuti della storia del Kenya.

Attraversamenti di frontiera tra Kenya e Uganda

20. Pietra commemorativa di Galton Fenzi

La pietra commemorativa Galton Fenzi , che segna il centro geografico di Nairobi lungo Kenyatta Avenue, è un potente promemoria dell'importanza della città come centro nevralgico.

21. Vecchio edificio comune

Collegamento fisico con il passato di Nairobi, l'Old Mutual Building in Kimathi Street vanta una bellezza architettonica e una rilevanza storica, essendo uno dei monumenti più antichi della città.

22. Archivi nazionali

Ex sede della Bank of India, l' edificio degli Archivi nazionali in Moi Avenue custodisce oggi i documenti governativi e i reperti storici del Kenya, rivelando dettagli sullo sviluppo della nazione nel corso del tempo.

23. Mercato Masai

Distribuito in diverse location durante tutta la settimana, il Mercato Masai offre un'esperienza immersiva nel ricco patrimonio artistico del Kenya. Espone una vasta gamma di oggetti di artigianato locale e funge da mercato culturale.

24. Biblioteca del Rahimtulla Trust

In quanto biblioteca pubblica costruita da Rahimtulla , la Rahimtulla Trust Library in Mfangano Street ha un valore storico e contribuisce al panorama intellettuale di Nairobi.

25. Moschea Jamia 

Situata in Banda Street, la Moschea Jamia è un importante sito religioso di Nairobi, noto per la sua splendida architettura e l'atmosfera serena. È un luogo di ritrovo per la comunità musulmana locale e una delle moschee più note della città.

Le 25 migliori attrazioni e attività per i visitatori nella periferia di Nairobi

Parti per un viaggio indimenticabile alla scoperta degli affascinanti dintorni di Nairobi, dove un'infinità di esperienze e destinazioni ti aspetta . Dagli incontri con la fauna selvatica ai tesori culturali, ecco un elenco dettagliato di cose da fare e luoghi da visitare:

Parco Uhuru, Nairobi

1. Parco commemorativo dei giardini Uhuru

Questo tranquillo parco celebra il movimento indipendentista del Kenya con l'asta portabandiera indipendente più alta del mondo. I dintorni verdeggianti offrono un ambiente tranquillo per l'introspezione e il riposo.

2. Museo Karen Blixen

Fate un salto nel passato nell'ex casa della scrittrice danese Karen Blixen, nota per il suo libro di memorie "La mia Africa". Esplorate la casa di epoca coloniale e i lussureggianti giardini che raccontano la storia della sua vita in Kenya.

3. Fabbrica di perline Kazuri

Scopri l' arte della lavorazione artigianale delle perle in ceramica presso la Kazuri Bead Factory. Sostieni gli artigiani locali acquistando gioielli e oggetti artigianali di alta qualità: ogni pezzo è una testimonianza della creatività keniota.

4. Arboreto di Nairobi

Un'oasi di tranquillità, l'Arboreto di Nairobi ospita una variegata collezione di alberi autoctoni ed esotici . Godetevi una piacevole passeggiata tra i suoi rigogliosi dintorni, perfetti per picnic e relax.

5. Parco nazionale di Nairobi

Un'oasi straordinaria ai margini della città, il Parco Nazionale di Nairobi offre un'opportunità unica per ammirare una varietà di animali selvatici sullo sfondo dello skyline di Nairobi. La savana aperta del parco ospita leoni, giraffe, rinoceronti e molto altro.

Parco nazionale di Nairobi

6. Passeggiata safari a Nairobi

Scoprite la ricchezza della fauna selvatica del Kenya percorrendo il Nairobi Safari Walk. Su questa passerella sopraelevata potrete ammirare da vicino vari animali, assaporando le famose avventure dei safari in Kenya.

7. Orfanotrofio di Nairobi

Dedicato alla cura e alla riabilitazione degli animali orfani, l'Orfanotrofio di Nairobi è un rifugio per cuccioli di elefante, leoni e rinoceronti. Ascoltate le loro storie stimolanti e scoprite gli sforzi per la conservazione.

8. Centro Giraffe

Avvicinatevi alle giraffe di Rothschild, una specie in via di estinzione, al Giraffe Centre. Date da mangiare a questi gentili giganti e scoprite gli sforzi del centro per proteggere e conservare questi straordinari animali.

9. Mercato di Gikomba

Scoprite la vivace scena del mercato di Nairobi al Gikomba Market, dove potrete acquistare abbigliamento, accessori e articoli per la casa. Interagite con i venditori locali e immergetevi nell'atmosfera vivace.

10. Bomas del Kenya

Immergetevi nelle diverse culture del Kenya attraverso la musica, la danza e l'artigianato tradizionali presso il Centro Culturale Bomas of Kenya. Scoprite il ricco patrimonio culturale di diverse comunità etniche.

11. Monumento a Central Park

Punto di riferimento iconico di Central Park, il monumento rende omaggio ai combattenti per la libertà Mau Mau che hanno contribuito al cammino del Kenya verso l'indipendenza.

12. Museo nazionale di Nairobi

Scoprite la ricca storia culturale e naturale del Kenya al Museo Nazionale di Nairobi . Le mostre includono reperti preistorici, esposizioni etnografiche e arte contemporanea.

13. Teatro Nazionale

Visitate il Teatro Nazionale, un centro dedicato a spettacoli teatrali, di danza e musicali, per assaporare la scena culturale di Nairobi.

14. Villaggio Mamba

Concludi la tua avventura a Nairobi al Mamba Village, dove potrai osservare i coccodrilli, goderti un giro in barca e rilassarti in un ambiente panoramico. 

Mamba Village, Nairobi, Kenya

15. Parco nazionale di Hell's Gate

Situato a una gita di un giorno da Nairobi, questo parco è rinomato per il suo paesaggio unico e per le opportunità di escursioni a piedi e in bicicletta.

16. Lago Naivasha

Questo lago d'acqua dolce è un paradiso per gli amanti della natura, meta ambita anche per una gita di un giorno, e ospita ippopotami, uccelli esotici e altri animali selvatici.

17. Quattordici cascate

Una suggestiva serie di cascate sul fiume Athi, a circa 65 chilometri da Nairobi, offre opportunità per escursioni e gite in barca.

18. Piantagione di tè Kiambethu

Situata a Limuru, questa fattoria offre tour che illustrano ai visitatori l'intero processo di produzione del tè, dalla piantagione alla degustazione, con tanto di degustazioni.

19. Siri Gurdwara Ramgarhia

Un sereno luogo di culto Sikh che accoglie i visitatori per farne scoprire il significato spirituale e culturale.

20. Il centro artistico GoDown

Un magazzino riconvertito che funge da centro della scena artistica di Nairobi, con studi per vari artisti e mostre.

21. Riserva naturale di Ol Pejeta (circa 3 ore da Nairobi)

Dimora degli ultimi due rinoceronti bianchi settentrionali rimasti al mondo, la Riserva Naturale di Ol Pejeta è una tappa obbligata per gli amanti della fauna selvatica. I visitatori possono partecipare a safari, avvistare i "Big Five" e scoprire le innovative iniziative di conservazione in Kenya.

22. Colline di Ngong

Queste dolci colline verdi offrono viste panoramiche mozzafiato sulla Rift Valley e sulla città di Nairobi. Famosi per escursioni, picnic e fotografia, i sentieri sono punteggiati da turbine eoliche e pastori Masai locali, offrendo ai visitatori un assaggio dell'autentica vita rurale.

23. Vetro Kitengela

Kitengela Glass, un santuario creativo situato vicino al Parco Nazionale di Nairobi, è famoso per la sua esclusiva arte del vetro, le sue sculture e l'architettura ecosostenibile. Gli ospiti possono esplorare lo studio, osservare gli artigiani al lavoro e persino attraversare l'emozionante ponte sospeso in vetro.

24. Sentiero naturalistico Oloolua (Karen)

Immerso nel quartiere Karen, questo tranquillo sentiero naturalistico offre una cascata, grotte e rigogliosi sentieri nella foresta. È ideale per escursioni, birdwatching o semplicemente per godersi una serena fuga dalla frenesia di Nairobi.

25. Santuario di caccia di Crescent Island (Lago Naivasha)

I visitatori possono godere di questo santuario privato, dove possono passeggiare tra giraffe, antilopi, gnu e zebre in libertà. Raramente c'è un altro luogo che offra l'opportunità di esplorare un safari a piedi in un ambiente sicuro. Questo luogo è raggiungibile con una breve traversata in barca sul lago Naivasha. 

Conclusione

L' eTA per il Kenya non è solo un permesso di viaggio, ma anche una chiave per accedere a tutti i luoghi sopra menzionati. Crea ricordi indimenticabili e trascorri un viaggio in Kenya senza stress e senza pensieri.

Domande frequenti 

  • Come posso raggiungere il Parco Nazionale di Nairobi?

    Il Parco Nazionale di Nairobi è situato in posizione strategica, a breve distanza in auto dal centro città. È possibile noleggiare un taxi, utilizzare un'app di ride-sharing o partecipare a un tour guidato per raggiungere il parco.

  • Cosa posso fare al Giraffe Centre di Nairobi?

    Al Giraffe Centre, potrete avvicinarvi alle giraffe di Rothschild, una specie in via di estinzione, dar loro da mangiare e scoprire di più sulle iniziative di conservazione. È un'opportunità unica per gli amanti delle giraffe di interagire con queste magnifiche creature.

  • Vale la pena visitare il Museo Karen Blixen?

    Assolutamente sì. Il Museo Karen Blixen offre uno spaccato della vita della famosa scrittrice danese e delle sue esperienze in Kenya. Il museo è situato in una splendida cornice e offre uno scorcio sulla storia dell'epoca coloniale.

  • Come posso esplorare il patrimonio culturale di Nairobi?

    È possibile esplorare il patrimonio culturale di Nairobi visitando i Bomas del Kenya, dove è possibile assistere a musica, danze e artigianato tradizionali che rappresentano diverse comunità etniche. Anche il Museo Nazionale e il Nairobi Club offrono approfondimenti sulla storia e la cultura della città.

  • Ci sono aree ricreative all'aperto a Nairobi?

    Sì, Nairobi offre diverse aree ricreative all'aperto. La foresta di Karura è un luogo popolare per passeggiate, jogging e picnic. Paradise Lost offre attività come equitazione e gite in barca, e il Nairobi Arboretum è perfetto per una piacevole passeggiata nella natura.

  • Cosa posso fare all'Uhuru Gardens Memorial Park?

    L'Uhuru Gardens Memorial Park commemora la lotta del Kenya per l'indipendenza. È possibile esplorare i rigogliosi dintorni del parco, rilassarsi presso il monumento e godersi un'atmosfera di pace e riflessione.

Ottieni il visto per il Kenya

  • Passaggio 1: fare domanda online Fornire le informazioni del passaporto alla richiesta del visto.
  • Passaggio 2: effettuare un pagamento online Metodi di pagamento: carta di credito
  • Passaggio 3: controlla il tuo indirizzo e-mail Se il pagamento è confermato, il visto verrà inviato al tuo indirizzo e-mail
Ottieni il visto per il Kenya


Notizie recenti

Altre informazioni